Possiamo identificare 3 periodi evolutivi della dentizione pediatrica:
In questo periodo l’allattamento materno (la suzione) ha un’azione notevole sullo sviluppo delle ossa del viso. Lo svezzamento, con i cibi solidi e la presenza dei denti decidui permettono lo sviluppo delle arcate.
E’ il periodo in cui tenere in osservazione la malocclusione e le cause che possono provocarla.
La dentizione del bambino è mista per via dell’eruzione dei denti permanenti che vanno man mano a sostituire i decidui. Questa fase va gestita con particolare attenzione e bisogna valutare la necessità di curare e prevenire la patologia cariosa dei denti decidui al fine di mantenere l’integrità anatomica fino alla fine della permuta dei denti da latte.